Salta al contenuto principale

Ambulatori di continuità assistenziale

E' stata poteziata la continuità assistenziale con l'apertura di ambulatori dedicati ai villeggianti e agli assistiti temporaneamente senza medico di medicina generale

Data :

8 novembre 2025

Ambulatori di continuità assistenziale
Municipium

Descrizione

Dal 5 novembre 2025 è stata potenziata la Continuità Assistenziale con l’apertura di ambulatori dedicati ai villeggianti e agli assistiti temporaneamente senza medico di medicina generale presso le Case di Comunità di Villa d'Almè, Strozza e Zogno afferenti al Distretto Valle Brembana, Valle Imagna e Villa D’Almè.

 

Orari di apertura:

Giorni feriali (da lunedì a venerdì) dalle ore 16.00 alle ore 20.00

 

Modalità di accesso:

Per accedere all’ambulatorio è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi telefonicamente al numero: 0345/545729 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00

 

Indirizzi:

•             Villa d’Almè, piazza don Carboni 1 c/o scuola primaria

•             Zogno, Via Polli 11

•             Strozza, via Roma 1

 

Continuità Assistenziale:

Si ricorda che resta sempre attivo il servizio di Continuità Assistenziale, l’accesso avviene tramite chiamata al numero unico 116117, che mette in contatto l’utente con un medico della Centrale Unica di Continuità Assistenziale. Il medico effettua una prima valutazione telefonica o in videochiamata e, se necessario, indirizza l’utente presso l’ambulatorio attivo più vicino.

La Continuità Assistenziale è attiva presso le sedi di Villa D’Almè, Zogno, Strozza tutti i giorni dalle 19.00 alle 8.00 del giorno successivo e nei giorni di sabato, domenica, prefestivi e festivi H24.

Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2025, 10:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot